Il nostro metodo esclusivo: home staging su misura anche per affitti
Scopri come lo Studio San Leonardo valorizza ogni immobile in affitto grazie a un home staging esclusivo, curato internamente e progettato su misura. Perché ogni casa merita il meglio, anche in affitto.
Non tutti gli home staging sono uguali
Diciamocelo chiaramente: oggi “home staging” è diventato un termine abusato, molti lo usano per definire due cuscini colorati, una pianta finta e una tenda stirata, ma la verità è che c’è modo e modo di farlo e al San Leonardo Studio Immobiliare, abbiamo deciso di farlo come si deve, con metodo, con coerenza, con una visione chiara, valorizzare davvero ogni immobile che ci viene affidato, anche per affitti, perché non esiste affitto di qualità senza una presentazione all’altezza.
Il nostro home staging è interno, esclusivo e strategico
Nel nostro studio, l’home staging non è un servizio accessorio, è parte integrante della gestione immobiliare ed è curato da una figura professionale interna, formata, dedicata, che segue ogni fase del processo:
🔍 1. Sopralluogo tecnico ed emozionale
Ogni casa ha una sua storia, ma spesso non la racconta bene. Noi partiamo da un’osservazione attenta, non solo degli spazi ma anche delle sensazioni che trasmette:
– Dove cade la luce?
– Cosa si percepisce entrando?
– Quali dettagli disturbano o valorizzano?
Non è solo questione di metri quadri, è una lettura profonda dell’ambiente.
🎯 2. Targeting: a chi si rivolge questa casa?
Una casa non deve piacere “a tutti”, deve piacere al target giusto.
Per questo studiamo:
– chi potrebbe viverla
– quali sono le sue abitudini
– quali esigenze deve soddisfare.
👉 Una casa per uno studente ha un allestimento diverso da quella per un professionista in trasferta.
Noi modelliamo l’atmosfera sulla persona, non solo sull’immobile.
🛠️ 3. Interventi mirati e intelligenti
Non serve ristrutturare. Spesso bastano:
– una disposizione più armonica dei mobili
– qualche tocco tessile ben scelto
– una luce calda al posto giusto
Qualche elemento che racconti una storia, l’obiettivo non è “riempire”, ma far respirare lo spazio.
🧰 4. Servizi extra? Li abbiamo
Hai bisogno di un piccolo intervento del tuttofare, sistemare tende, luci, piccoli dettagli, inserire qualche elemento di arredo mancante?
Ci pensiamo noi, non ci limitiamo a “dare consigli”, mettiamo le mani in pasta. Organizzazione, logistica, estetica, perché sappiamo che il tuo tempo è prezioso….E anche la tua casa.
Home staging per affitti: un investimento che si ripaga
Spesso la prima reazione di un proprietario è: 💬 “Sì, ma vale la pena fare tutto questo per un affitto?”
La risposta è semplice: sì, se vuoi un affitto migliore.
💡 L’home staging riduce i tempi di sfitto. Una casa che colpisce al primo sguardo viene affittata prima, meno giorni vuoti = più redditività immediata.
Aumenta la qualità dell’inquilino, un immobile ben presentato attira chi vuole viverlo bene, non chi lo usa e basta. Inquilini più selezionati = meno problemi, più stabilità.
Migliora l’esperienza di gestione, quando l’inquilino ama lo spazio, lo rispetta di più e quando una casa funziona bene… tutto il resto fila liscio.
E tutto questo è parte del nostro servizio, non c’è un “pacchetto extra” da aggiungere, non ci sono consulenze esterne da contattare.
Il nostro home staging è dentro il nostro metodo e per questo funziona, perché lo conosciamo a fondo, perché lo progettiamo con criterio, perché non lo improvvisiamo mai.
Il nostro home staging per affitti è:
📌 Interno (non esterno)
📌 Personalizzato (non standard)
📌 Integrato nel servizio (non accessorio)
📌 Focalizzato sul risultato (non sull’apparenza).
Se affidi a noi il tuo immobile, non ci limitiamo a “metterlo online”, lo trasformiamo in una proposta abitativa vera, desiderabile, coerente con chi lo abiterà.
🚀 Nel prossimo articolo…
Ti raccontiamo la parte invisibile ma potentissima dell’home staging, l’effetto che ha sulle persone, sulle emozioni, sul comportamento degli inquilini.
Spoiler: una casa curata genera rispetto. E cambia tutto.